MALATTIE DELLE PIANTE E RIMEDI NATURALI
come fare prevenzione e gli interventi di cura secondo i concetti della lotta biologica
3 lezioni e 1 attività pratica
Inizio del Corso: febbraio 2025
Alla scoperta di insetti “buoni & cattivi”, delle principali malattie fungine che colpiscono le piante, ed all’approfondimento delle tecniche di prevenzione e di cura naturali e della lotta biologica.
Iscrivendoti a questo corso sostieni il progetto Viridarium Lab-Garden
Sguardo nel Verde finanzia la cura e la gestione del giardino ornamentale, dell’orto e del frutteto
CORSO (confermato)
Quando notiamo qualcosa di anomalo sulle nostre piante, scatta l'”allarme” e spesso ci troviamo a correre a comprare il primo insetticida chimico che troviamo e spruzzarlo a più non posso, o a uccidere qualunque forma di vita transiti nella nostra area verde. Ma non sempre queste azioni portano il risultato sperato! Riconoscere gli insetti “cattivi” da quelli “buoni”, identificare le malattie fungine, fare prevenzione e saper intervenire tempestivamente sono elementi chiave per mantenere le nostre piante in buona salute.
In questo corso approfondiremo tutti questi aspetti per poter intervenire coscientemente ed efficacemente sulle nostre piante in caso di criticità!
WORKSHOP PRATICI DI GIARDINAGGIO: nel programma è prevista 1 attività pratica per conoscere sul campo i metodi di difesa naturale dai parassiti, i trucchi e le modalità per intervenire in modo efficace e coltivare piante sane in vaso e in giardino con prodotti naturali.
Scopri il Calendario Completo
Corso confermato per la stagione 2024/2025.
Il corso sarà disponibile online, sia in diretta sia in differita. Potrai usufruire di questo tipo di fruizione sia per recuperare qualche lezione a cui non puoi partecipare di persona, sia per seguire l’intero corso a distanza.
Calendario lezioni online (giovedì 19.15-20.45)
- 20 febbraio Gli insetti “cattivi”: Scopriremo assieme il mondo degli insetti che in giardino, in casa e sul balcone attaccano piante ornamentali e aromatiche, rose e arbusti, rampicanti e piante d’appartamento. Analizzeremo i rimedi naturali per contenere i problemi, ridurre i danni e fare in modo che le piante possano esprimere al meglio la loro crescita e rigoglio vegetativo.
- 6 marzo Funghi, batteri, virus e malattie fisiologiche: Riconoscere cause e sintomi è fondamentale ma anche lavorare sulla prevenzione consente di migliorare la salute delle piante: fertilizzazione, irrigazione, potatura naturalmente evitando l’utilizzo di prodotti chimici
- 3 aprile Gli insetti “buoni”: sono la maggioranza di quelli che vediamo, o non vediamo! Vedremo e capiremo meglio insetti impollinatori fondamentali per il ciclo vegetativo delle piante; larve o adulti che si nutrono degli insetti “cattivi” e molti altri insetti che creano un sottile ma importante equilibrio tra le piante e tutti gli altri organismi del nostro micro-ecosistema.
1 Attività pratica di giardinaggio inclusa nel corso (sab 10.30-12.30 al Viridarium Lab-garden)
- 12 aprile: Metodi di difesa naturale dai parassiti. Trucchi e modalità per intervenire in modo efficace e coltivare piante sane in vaso e in giardino con prodotti naturali.
INFORMAZIONI PRATICHE
DOCENTE: Edoardo Santoro
SEDE DEL CORSO: Lezioni teoriche online (disponibili anche le registrazioni). Lezione pratica al Viridarium Lab-Garden.
ORARIO DEL CORSO: giovedì dalle 19.15 alle 20.45 oppure quando vuoi se usufruisci della versione online in differita; workshop pratici il sabato mattina ;
È possibile iscriversi anche a corso iniziato ricevendo le registrazioni delle lezioni precedenti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: corso completo € 100 (per 3 lezioni, 1 workshop pratico)
N.B. nella quota di partecipazione non è inclusa la quota associativa (clicca qui per maggiori info)
DISPENSE: condivisione online di una dispensa ogni lezione e della registrazione delle lezioni
OFFERTE:
- sconto del 30% per studenti e ragazzi sotto i 25 anni
MODALITÀ DI PAGAMENTO: bonifico bancario su CC intestato a Sguardo nel Verde-
IBAN IT 69 Q 03015 03200 000003469191 – indicare nella causale MALATTIE E RIMEDI+ eventuale QUOTA ASSOCIATIVA (nome+cognome)
Il corso parte con il raggiungimento di un minimo di 4 prtecipanti. In caso contrario, è possibile acquistare il corso ricevendo le registrazioni delle lezioni teoriche e svolgendo regolarmente i workshop pratici al Viridarium.
Indicare durante la prenotazione se si accetta questa modalità eventuale.
Per partecipare al corso è necessario associarsi. I soci potranno accedere a tutte le attività, gite, viaggi e corsi organizzati da Sguardo nel Verde.
La tessera associativa ha validità 1 anno ( da gennaio a dicembre).